Servizio di noleggio con conducente da e per il Porto, indispensabile per chi raggiunge la città via mare e desidera usufruire di un'autovettura di lusso, comoda e sicura per i suoi spostamenti. Le auto NCC al Porto si rivolgono a una clientela medio-alta che ha aspettative importanti, pertanto ogni vettura è curata nei minimi dettagli per non disattenderle. Con l'autista privato dal Porto i passeggeri si dirigono spesso verso qualsiasi destinazione.
Con l'auto a noleggio con conducente dal porto, si raggiungono alcuni dei ristoranti più chic ed esclusivi, che godono di una straordinaria vista sul mare. Il servizio NCC al porto viene solitamente richiesto per un'intera giornata e questo consente di raggiungere anche località più distanti ma meritevoli di visita.
Posto sulla costa settentrionale della maggiore isola del Mediterraneo, sulla penisola che si allunga verso il Mar Tirreno, questo scalo è il principale punto di partenza per raggiungere le isole dell'Arcipelago delle Eolie. Le auto a noleggio con conducente al porto di Milazzo non possono essere imbarcate per raggiungere le isole, a meno di particolari autorizzazioni concesse dalle autorità in occasione di particolari
L'unico porto di grandi dimensioni della costa occidentale della Sicilia è da sempre un punto di partenza e di arrivo primario per l'isola. Le auto a noleggio con conducente al porto di Trapani svolgono spesso servizio tra la città e gli aeroporti della regione per accompagnare i viaggiatori ai moli da cui partono i traghetti per le Isole Egadi e per Pantelleria.
Tra i più grandi e importanti scali marittimi del Mediterraneo, al porto di Palermo giungono traghetti provenienti da diverse città italiane, oltre che grandi navi da crociera. Dai suoi moli, inoltre, partono anche gli aliscafi e i traghetti per le isole minori di Ustica e dell'Arcipelago delle Eolie. Le auto a noleggio con
conducente al porto di Palermo forniscono il supporto necessario ai passeggeri che arrivano in città e
Grazie all'arrivo di un numero sempre maggiore di navi da crociera, lo scalo marittimo etneo è in rapida e costante crescita nel panorama Mediterraneo. Se, infatti, da un lato i collegamenti ordinari con i traghetti sono limitati a poche rotte (Napoli e La Valletta) dall'altro lato numerose compagnie di navigazione da crociera stanno scegliendo questo scalo per le loro tappe.